Archivio per: Risorse

Spalla 12 Dic 2019
AX di Hermodsson

La proiezione di Hermodsson per lo studio della Spalla è una variante per la valutazione dell’Articolazione gleno-omerale. Il paziente è in stazione eretta con Braccio …

Leggi di più  
Spalla 12 Dic 2019
AX di Fisk

È una proiezione assiale della Tuberosità prossimale dell’Omero e del solco del Bicipite ed è indicata in casi di instabilità gleno-omerale o post-traumatica del Tendine …

Leggi di più  
Spalla 12 Dic 2019
AX di Cuello

Questa proiezione è utile per lo studio dell’Articolazione gleno-omerale. Il paziente si trova in decubito orizzontale supino con il Braccio del lato in esame abdotto …

Leggi di più  
Spalla 12 Dic 2019
AX di Bernageau

Si ricorre alla Bernageau nei casi di instabilità di Spalla (lussazioni o sublussazioni ricorrenti) e nello studio dell’Apofisi coracoide della Scapola. Il paziente è prono …

Leggi di più  
Spalla 12 Dic 2019
AP Vera

L’AP è la proiezione standard per lo studio della Spalla ed è clinicamente indicata nei casi di trauma e di studio delle periartriti (ricerca di …

Leggi di più  
Spalla 12 Dic 2019
AP di Blackett-Healy

La AP di Blackett-Healy è una proiezione mirata nello studio della Spalla per valutare l’inserzione del muscolo Sottoscapolare sul Trochine.   Il paziente è in …

Leggi di più  
Spalla 12 Dic 2019
AP modificata di Rockwood

La proiezione di Rockwood è utilizzata in caso di impingement dell’Acromion e per la valutazione dello Spazio Sub-Acromiale. Si tratta semplicemente di una AP modificata, …

Leggi di più  
OBL di Serendipity

Questa proiezione è indicata clinicamente per l’analisi delle Articolazioni sternoclavicolari e del 1/3 mediale delle Clavicole, per fratture o lussazione. Il paziente è disposto sul …

Leggi di più  
OBL

Questa proiezione è clinicamente indicata in caso di lussazione o fratture mediali della Clavicola prossimale. Il paziente viene fatto posizionare in ortostasi o in decubito …

Leggi di più  
LL

Questa proiezione è clinicamente indicata in caso di lussazione dorsale o ventrale. Il paziente è in ortostasi in posizione LL, altrimenti in decubito orizzontale supino. …

Leggi di più