OBL

Questa proiezione è clinicamente indicata in caso di lussazione o fratture mediali della Clavicola prossimale.

Il paziente viene fatto posizionare in ortostasi o in decubito orizzontale prono sul Trocoscopio, con il fianco opposto a quello in esame sollevato di 20°mediante flessione degli Arti Superiore ed Inferiore omolaterali. L’Arto Superiore del lato in esame è addotto lungo il fianco.

Il RC è inclinato di 15°-20° in senso latero-mediale ed incide a livello del III prossimale della Linea Paravertebrale controlaterale, ossia quella sollevata, emergendo dall’Articolazione in esame, che al contrario aderisce al PS.

Apnea durante l’esame

Posizione pazienteortostasi / semiprona
PFPobl di 20°
DFF100 cm
Parametri di esposizione58 kV – 16 mAs
Raggio Centrale (RC)obl 15°-20° in latero-mediale al PS
Punto d’Incidenza (PI)III prossimale Linea Paravertebrale controlaterale
Griglia Antidiffusione

CRITERIO di CORRETTEZZA

  • L’estremità mediale della Clavicola ed il Manubrio dello Sterno devono apparire dissociati dall’ombra della Colonna Vertebrale.