Home

NEWS

29 Mar 2023
Nasce il sito dedicato al progetto AvioCT

E’ con grande piacere che annunciamo il rilascio del sito dedicato al progetto #avioctscan di Jole Luongo. Il progetto consiste nel fornire un’unità diagnostica mobile …

Leggi di più  
6 Mar 2023
RIS/PACS per uso didattico: debutta l’ambiente di simulazione di Ebit

La disponibilità di ambienti per la simulazione ed il training in ambiente universitario e professionale del progetto formativo di AITASIT si accresce con un nuovo …

Leggi di più  
5 Mar 2023
Nuova indagine OAD 2023 sugli attacchi digitali

Il questionario attuale si concentra sui tipi di attacchi subiti e rilevati nel corso del 2022 sui siti e gli ambienti web. Tuttavia, al fine …

Leggi di più  
22 Feb 2023
Assegnate le tessere gratuite per la Giornata Mondiale delle Donne e delle Ragazze in Scienza

Come molte organizzazioni, quest’anno anche AITASIT ha offerto tessere gratuite per partecipare alle attività scientifiche e formative. Queste tessere gratuite sono disponibili esclusivamente per le …

Leggi di più  
7 Feb 2023
11 febbraio | Giornata Mondiale delle Donne e delle Ragazze in Scienza

La Giornata Mondiale delle Donne e delle Ragazze in Scienza è celebrata l’11 febbraio di ogni anno per riconoscere il contributo delle donne alla scienza …

Leggi di più  
31 Gen 2023
Rapporto OAD 2021

AITASIT, partner di AIPSI ha il piacere di comunicare la pubblicazione del Rapporto OAD 2021 aggiornato ad aprile 2022 Raccomandiamo di diffondere la comunicazione di …

Leggi di più  

Le nostre attività

Dall’ imaging TC alla stampa 3D: realizzazione di biomodelli per planning chirurgico di protesi mandibolare

Autore: Dott. Gianluca Buffa Introduzione: Il caso preso in considerazione riguarda un particolare ed unico trattamento di sostituzione dell’ intera mandibola, per il quale la …

Leggi di più  
Protocollo per la realizzazione di fantocci antropomorfi di nati pretermine

Autore: Dott. Dario Baldi Il problema dell’eccessivo ricorso, spesso ingiustificato, alle indagini radiologiche non è certamente nuovo, anche se sempre attuale. Secondo stime accreditate, sarebbero, …

Leggi di più  
Dalle immagini alla stampa 3D: ottimizzazione del protocollo di ricostruzione e segmentazione dell’aorta in TC

Autore: Dott.ssa Miriana Mastrodonato Introduzione: L’ ambito cardiovascolare è un settore in cui la prototipazione rapida assume un ruolo chiave, soprattutto nel planning chirurgico. In …

Leggi di più  
Confronto di cinque software di segmentazione: analisi qualitativa pre stampante 3D

Autore: Dott. Giacomo Guasti Introduzione: Nella pratica clinica, i software di segmentazione vengono utilizzati per eseguire ricostruzioni tridimensionali di immagini al fine di produrre modelli …

Leggi di più  
Diagnostica per immagini e stampa 3D nello studio dell’aneurisma dell’aorta

Autore: Dott. Jacopo Pastorino Introduzione: Il passaggio dalle ricostruzioni pc ai modelli in stampa 3D ha rappresentato una grande rivoluzione che, laddove già applicata alla …

Leggi di più  
Effetto degli algoritmi iterativi sulla rilevabilità dei bassi contrasti in TC Multi-Detettore

Autore: Dott.ssa Noemi Di Gravina Introduzione: I moderni scanner tomografici Multi-Detettore (MDCT) hanno permesso un utilizzo molto più esteso della TC negli ultimi anni, dovuto …

Leggi di più