Home

NEWS

28 Mag 2023
FIRM: Fisica, Informatica e Robotica in Medicina

Esperienze di ospedali full virtual e modelli di unità mobili per la diagnostica multidisciplinare saranno gli argomenti presentati da AITASIT durante il convegno FIRM, che …

Leggi di più  
21 Mag 2023
Knowing to Grow

Sono aperte le iscrizioni per il I Congresso itinerante organizzato da FASTeR – Federazione Associazioni Scientifiche TSRM, in collaborazione con tutte e 7 le associazioni …

Leggi di più  
13 Mag 2023
Riconoscimento incarico professionale Amministratore di Sistema

Il Consiglio Direttivo ed il board scientifico di AITASIT esprimono il più sentito augurio di buon lavoro al collega TSRM Dott. Marco Renzo per il …

Leggi di più  
7 Mag 2023
AITASIT al COPENHAGEN HEALTH TECH SUMMIT 2023

AITASIT parteciperà al Copenhagen Health Summit 2023  Il Presidente di AITASIT parteciperà al Copenhagen Health Summit 2023, un evento che riunisce esperti e leader del …

Leggi di più  
9 Apr 2023
AITASIT partecipa all’iniziativa di ASSD sul bullismo

Il protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e le principali piattaforme social è stato stipulato nel 2018 con l’obiettivo di contrastare il bullismo e il …

Leggi di più  
29 Mar 2023
Nasce il sito dedicato al progetto AvioCT

E’ con grande piacere che annunciamo il rilascio del sito dedicato al progetto #avioctscan di Jole Luongo. Il progetto consiste nel fornire un’unità diagnostica mobile …

Leggi di più  

Le nostre attività

Dall’ imaging TC alla stampa 3D: realizzazione di biomodelli per planning chirurgico di protesi mandibolare

Autore: Dott. Gianluca Buffa Introduzione: Il caso preso in considerazione riguarda un particolare ed unico trattamento di sostituzione dell’ intera mandibola, per il quale la …

Leggi di più  
Protocollo per la realizzazione di fantocci antropomorfi di nati pretermine

Autore: Dott. Dario Baldi Il problema dell’eccessivo ricorso, spesso ingiustificato, alle indagini radiologiche non è certamente nuovo, anche se sempre attuale. Secondo stime accreditate, sarebbero, …

Leggi di più  
Dalle immagini alla stampa 3D: ottimizzazione del protocollo di ricostruzione e segmentazione dell’aorta in TC

Autore: Dott.ssa Miriana Mastrodonato Introduzione: L’ ambito cardiovascolare è un settore in cui la prototipazione rapida assume un ruolo chiave, soprattutto nel planning chirurgico. In …

Leggi di più  
Confronto di cinque software di segmentazione: analisi qualitativa pre stampante 3D

Autore: Dott. Giacomo Guasti Introduzione: Nella pratica clinica, i software di segmentazione vengono utilizzati per eseguire ricostruzioni tridimensionali di immagini al fine di produrre modelli …

Leggi di più  
Diagnostica per immagini e stampa 3D nello studio dell’aneurisma dell’aorta

Autore: Dott. Jacopo Pastorino Introduzione: Il passaggio dalle ricostruzioni pc ai modelli in stampa 3D ha rappresentato una grande rivoluzione che, laddove già applicata alla …

Leggi di più  
Effetto degli algoritmi iterativi sulla rilevabilità dei bassi contrasti in TC Multi-Detettore

Autore: Dott.ssa Noemi Di Gravina Introduzione: I moderni scanner tomografici Multi-Detettore (MDCT) hanno permesso un utilizzo molto più esteso della TC negli ultimi anni, dovuto …

Leggi di più