AP modificata di Rockwood

La proiezione di Rockwood è utilizzata in caso di impingement dell’Acromion e per la valutazione dello Spazio Sub-Acromiale. Si tratta semplicemente di una AP modificata, che differisce da quella convenzionale per l’inclinazione in senso cranio-caudale del RC di 30°.

Il paziente è dunque in ortostasi o seduto o supino, con il Dorso completamente adeso al PS oppure sollevato di 30°-45° dal lato non in esame. L’incidenza del RC rimane invariata.

Normalmente, una linea immaginaria tratteggiata lungo il profilo inferiore della Clavicola interseca la superficie inferiore dell’Acromion: prominenze ossee o osteofiti si estenderanno al di sotto di questa linea.

Apnea durante l’esecuzione dell’esame.

Posizione pazienteortostasi / seduta / supina
Piano Sagittale Mediano (PSM)⟂ / obl di 30°-45° al PS
Distanza Fuoco-Film (DFF)100 cm
Parametri di esposizione56 kV – 16 mAs
Raggio Centrale (RC)obl 30° in senso cranio-caudale
Punto d’Incidenza (PI)3 cm inf. Clavicola omolaterale
Griglia AntidiffusioneSi

CRITERIO di CORRETTEZZA

  • Buona visualizzazione dell’Acromion e dello spazio subacromiale.