La proiezione di Didiee per lo studio della Spalla è mirata per la valutazione della superficie postero-laterale dell’epifisi omerale. Il paziente è disposto in decubito …
Questa proiezione è indicata nello studio dell’interlinea gleno-omerale. Il paziente è in decubito orizzontale supino con la Spalla del lato non in esame sollevato sollevata …
Essa serve a ricercare Periartriti nello Spazio Sub-Acromiale e a studiare la morfologia dell’Acromion oltre che l’Articolazione Acromio-Claveare. La Proiezione di Neer è simile alla …
La proiezione di Morrison viene eseguita in alternativa alla Neer. Questa proiezione viene nominata anche proiezione di Outlet. Per la Morrison si possono osservare gli stessi …
Questa proiezione trova indicazione nei casi clinici di traumatologia e nei controlli post-operatori. Il paziente è in ortostatismo o seduto con appoggio della Spalla del …
È una proiezione utile per confermare eventuali lussazioni della Spalla con pazienti politraumatizzati ed impossibilitati ad abdurre il Braccio. Il paziente è supino con il …
La proiezione assiale Supero-Inferiore permette di mostrare l’esatta relazione tra la testa dell’Omero e la Glenoide. Il Paziente si pone seduto su una sedia vicino al …
Questa proiezione è un’Ascellare modificata. È indicata in casi di instabilità, lussazioni e sublussazioni ricorrenti (lesione di Bankart). Il Paziente è in decubito orizzontale prono con …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca cookie