La proiezione di Garth per lo studio della Spalla è molto simile alla proiezione AP VERA se non che se ne differenzia unicamente per il fatto che il RC è inclinato di 45° in senso cranio-caudale. Il Punto d’Incidenza (PI) non varia.
Apnea durante l’esecuzione dell’esame.
Posizione paziente | ortostasi |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | obl di 30°-45° |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 100 cm |
Parametri di esposizione | 56 kV – 16 mAs |
Raggio Centrale (RC) | obl di 45° in senso cranio-caudale |
Punto d’Incidenza (PI) | 3 cm inf. Clavicola omolaterale |
Griglia Antidiffusione | Si |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Interlinea gleno-omerale libera da sovrapposizioni;
- I profili della cavità glenoidea sono sovrapposti;
- Visione distinta di Acromion e Coracoide.