Al Posto Giusto nel Momento Giusto…memorie di un TSRM-AdS

Febbraio 2006 – PASSAGGIO ANALOGICO-DIGITALE

All’epoca…(son già passati 14 anni!) presso la Radiologia del Gaetano Pini di Milano, arrivarono ben 4 CR e il Pacs! nulla di che penserete… ma per noi “ANALOGICI” che lavoravamo con le cassette radiografiche contenenti pellicole fotosensibili, le sviluppatrici, nelle quali giornalmente dovevamo mettere i liquidi di Sviluppo e Fissaggio, la camera oscura…ecc. fu una vera RIVOLUZIONE!!!

CR, per noi “nativi analogici” significava diminuire le probabilità di sbagliare l’esposizione ma al contempo la consapevolezza che l’esperienza non era più così determinante per l’ottenimento del radiogramma “perfetto”

In tanti quindi ci domandammo: e adesso, se sbaglio a nominare l’esame, come faccio?!??

Prima, molto artigianalmente, si tagliava la parte della pellicola dove era stato impresso il fototimbro* e poi si scrivevano a pennarello i dati del paziente direttamente sul radiogramma *il fototimbro era impresso con un’ apposita macchina chiamata “fototimbratrice”, da un lato si infilava un cartoncino con scritto a penna Cognome, Nome e Data di Nascita del paziente e dal’altro la cassetta radiografica in corrispondenza di una apposita finestrella…in sostanza l’apparecchio spostava la finestrella e tramite una fascio luminoso, imprimeva i caratteri scritti a mano nel cartoncino, sulla pellicola fotosensibile;

Per “correggere” un’anagrafica sul pacs, ieri come oggi, sarebbe stato necessario attribuire account con maggiori privilegi… ma A CHI ASSEGNARLI???

Risultato immagini per il pensatore

La sfida fu quella di trovare almeno 3 TSRM (su 30) con basi di informatica, disposti ad effettuare (fuori orario di servizio) un corso di formazione per AdS con la ditta fornitrice e a svolgere funzioni aggiuntive senza alcuna garanzia di retribuzione accessoria…TANTI RIFIUTARONO, io e altri 2 colleghi “AL POSTO GIUSTO NEL MOMENTO GIUSTO” accettammo e così diventammo i primi Ads dell’allora Istituto Ortopedico Gaetano Pini.

A quanti di voi che avete appena letto, è successa una situazione simile?

Ciao, a presto

2 commenti

  • Filippo ha detto:

    A me è successo nello stesso anno e nello stesso posto….. Ancora oggi siamo AdS con esperienza pluriennale.

  • Anna ha detto:

    A me è successo un po’ prima
    In via sperimentale, in una delle più grandi Aziende Sanitarie di Roma, i sistemi RIS e PACS sono stati implementati già nel 1996 in una sola Radiologia. Più tardi nel 2004 si è iniziato con l’implementazione ed integrazione in tutte le 7 radiologie tutt’oggi collegate. Inizialmente eravamo in due TSRM ad occuparci dell’implementazione e della formazione con l’incarico di Amministratori di Sistema, continuando ad effettuare servizio in diagnostica e/o Camera operatoria e non nego che per me è stato un periodo pieno di entusiasmo ma anche faticoso in quanto non è stato facile far accettare ai “colleghi” il mio impegno sul lato informatico anche per il fatto che, essendo donna, è stato più difficile conquistare la loro fiducia.
    Non ho mollato, nel 2007 ho conseguito il Master per Amministratori di Sistema TSRM ad Empoli (il primo) e la Posizione Organizzativa Aziendale.
    E’ stata una bella sfida sia per le novità che si sono avvicendate negli anni, sia per la mia crescita professionale.
    Da 5 anni sono sola ad avere questo incarico gestendo i sistemi per 7 Radiologie compreso Medicina Nucleare e Radioterapia.
    Ritengo però che per chi ha la passione e la voglia di crescere nella professione, le sfide non devono scoraggiare, anzi………..proprio da ieri sono referente Data Manager nel Centro Senologico……….un’altra sfida è aperta…..