Questa proiezione proiezione standard per il Polso è richiesta nei casi di trauma e di patologia articolare.
Il paziente siede lateralmente rispetto al tavolo o alternativamente è supino; ciò che è fondamentale è che l’Avambraccio, il Polso e la Mano aderiscano con la loro superficie volare al PS; in questa maniera risulteranno ben orizzontali ed in asse. Le Dita della Mano sono estese e leggermente divaricate. L’asse del III Metacarpo deve trovarsi sullo stesso asse dell’Avambraccio.
Il RC è ⟂ al PS ed incide nel PM della Linea Bi-Stiloidea, ovvero nel centro dell’Articolazione Radio-Carpica.
N.B.: nei bambini, in caso di dubbio, eseguire le radiografie di entrambi i Polsi per confronto (linea di accrescimento)
Posizione paziente | seduta / supina |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 100 cm |
Parametri di esposizione | 46 kV – 3.2 mAs |
Raggio Centrale (RC) | ⟂ al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | PM della linea Bi-Stiloidea |
Griglia Antidiffusione | No |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Visualizzazione completa delle Ossa del Carpo, dell’Articolazione Radio-Carpica e degli estremi prossimali dei raggi dei Metacarpi;
- Particolarmente liberi da sovrapposizioni risultano il Capitato, lo Scafoide, il Semilunare, l’Uncinato e il Processo stiloideo dell’Ulna;
- Lo Scafoide non appare accorciato.