PA OBL di Alexander

La proiezione di Alexander permette una buona dimostrazione dell’Articolazione acromio-claveare e dei rapporti con le strutture ossee della Spalla.

Il paziente è in piedi o seduto davanti al PS, con la Mano del lato interessato sotto l’Ascella opposta per spingere la Scapola lateralmente e in avanti. Il paziente viene invitato a ruotare in modo che il PFP formi un angolo da 45° a 60° per posizionare la Scapola perpendicolarmente al PS.

Il RC è inclinato di 15° in senso cranio-caudale ed incide a livello dell’Articolazione acromio-claveare.

Apnea durante l’esecuzione dell’esame.

Posizione paziente ortostasi / seduta
PFPobl di 45°-60° al PS
Distanza Fuoco-Film (DFF)100 cm
Parametri di esposizione56 kV – 16 mAs
Raggio Centrale (RC)obl di 15° in senso cranio-caudale
Punto d’Incidenza (PI)Articolazione acromio-claveare
Griglia AntidiffusioneSi

CRITERIO di CORRETTEZZA

  • Visualizzazione dell’Articolazione acromio-claveare di profilo.