Le diverse innovazioni apportate ai sistemi informativi RIS/PACS hanno consentito l’introduzione di alcuni elementi significativi che mirano ad incrementare la qualità dei servizi ospedalieri offerti …
Dalle immagini alla stampa 3D: ottimizzazione del protocollo di ricostruzione e segmentazione dell’aorta in TC
Autore: Dott.ssa Miriana Mastrodonato Introduzione: L’ ambito cardiovascolare è un settore in cui la prototipazione rapida assume un ruolo chiave, soprattutto nel planning chirurgico. In …
Confronto di cinque software di segmentazione: analisi qualitativa pre stampante 3D
Autore: Dott. Giacomo Guasti Introduzione: Nella pratica clinica, i software di segmentazione vengono utilizzati per eseguire ricostruzioni tridimensionali di immagini al fine di produrre modelli …
Diagnostica per immagini e stampa 3D nello studio dell’aneurisma dell’aorta
Autore: Dott. Jacopo Pastorino Introduzione: Il passaggio dalle ricostruzioni pc ai modelli in stampa 3D ha rappresentato una grande rivoluzione che, laddove già applicata alla …
Effetto degli algoritmi iterativi sulla rilevabilità dei bassi contrasti in TC Multi-Detettore
Autore: Dott.ssa Noemi Di Gravina Introduzione: I moderni scanner tomografici Multi-Detettore (MDCT) hanno permesso un utilizzo molto più esteso della TC negli ultimi anni, dovuto …
Nuove Linee Guida AGID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici
Le nuove linee guida introducono delle significative novità rispetto alle vigenti regole tecniche, sia relativamente al sistema di conservazione, sia per quanto concerne la formazione …
Il tesseramento come socio AITASIT viene effettuato in due fasi: 1) Versamento della quota annuale di iscrizione ordinaria di € 20,00 o iscrizione Premium di …
Costituzione di un Albo degli Amministratori di Sistema in ambito sanitario
COMUNICATO STAMPA L’Associazione Italiana Amministratori di Sistema e Telemedicina, di seguito nominata AITASIT, intende promuovere, sotto l’egida della FNO TSRM e PSTRP e attraverso la costituzione …
Articolazione Sterno-Claveare LL LL di Kurzbauer OBL OBL di Serendipity Clavicola AP PA Sub-AX AP Sub-AX PA OBL Scapola AP LL OBL del “Nuotatore” Sub-AX …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca cookie