La Gaynor-Hart è una proiezione Assiale che viene eseguita per lo studio particolare della Doccia carpale e delle lesioni del Pisiforme.
Il paziente è seduto vicino al Trocoscopio con l’Arto Superiore del lato in esame disteso innanzi a sé con il Braccio, l’Avambraccio e il Gomito sullo stesso piano e all’altezza della Spalla. La superficie palmare del Polso appoggia sul PS mentre la Mano è dorso-flessa, e per quanto possibile, portata ad essere ⟂ al tavolo radiologico. Si dovrebbe riuscire in ogni caso a raggiungere un angolo di 135° tra l’Avambraccio e il dorso della Mano. Ci si può aiutare nel mantenimento della posizione con una fascia o con l’altra Mano.
Il RC è inclinato di 20°-45° in senso disto-prossimale rispetto al PS ed incide tangenzialmente in corrispondenza della Doccia carpale.
Posizione paziente | seduta |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 100 cm |
Parametri di esposizione | 48 kV – 3.2 mAs |
Raggio Centrale (RC) | obl 20°-45° disto-prossimale al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | tangente alla Doccia carpale |
Griglia Antidiffusione | No |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Arco prossimale del Carpo rappresentato interamente;
- Dimostrazione assiale della Doccia carpale, delimitata sui lati dal Pisiforme e dal Trapezio, con il Capitato al centro. Medialmente al Pisiforme è apprezzabile il Processo unciforme dell’Uncinato.