Questa proiezione standard viene eseguita in caso di trauma, di patologia osteoarticolare e in caso di ricerca di corpi estranei.
Il paziente è seduto vicino al Trocoscopio e la Mano del lato in esame è in pronazione ed extraruotata in modo che il dorso sia rivolto medialmente e il Pollice sia esteso e in appoggio dorsale sul PS. Un cuneo triangolare sotto il dorso della Mano può aiutare a stabilizzare la posizione.
Il RC è ⟂ al PS ed incide sul lato palmare dell’ Articolazione Metacarpo-Falangea del I Raggio.
N.B.: una leggera inclinazione in senso craniale da 10° a 15° (metodo di Lewis) permette di evitare la possibile sovrapposizione dei tessuti molli del palmo della Mano sull’Articolazione Carpo-Metacarpale.
Posizione paziente | seduta |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 100 cm |
Parametri di esposizione | 44 kV – 2.5 mAs |
Raggio Centrale (RC) | ⟂ al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | I Art. Metacarpo-Falangea |
Griglia Antidiffusione | No |
CRITERIO di CORRETTEZZA
- Dimostrazione delle Falangi del Pollice, del I Metacarpo e dell’Articolazione Carpo-Metacarpale.