La LL, radio-ulnare, per lo studio dell’Avambraccio è richiesta in casi di trauma esiti post-traumatici e processi patologici.
Il paziente è preferibilmente in posizione seduta di fianco al Trocoscopio, altrimenti, in caso di mancanza di collaborazione, è possibile effettuare l’esame radiografico con il paziente in decubito orizzontale supino.
L’Avambraccio del lato in esame è posizionato in laterale con il lato ulnare appoggiato al PS. Il Gomito è piegato a 90°. La Mano omolaterale è in posizione laterale perfetta. L’intero Arto Superiore deve trovarsi disteso sullo stesso piano ad altezza della Spalla.
Il RC è ⟂ al PS ed incide nel centro dell’Avambraccio, sul lato radiale, ossia in corrispondenza del suo III medio.
Posizione paziente | seduta / supina |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 100 cm |
Parametri di esposizione | 48 kV – 3.2 mAs |
Raggio Centrale (RC) | ⟂ al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | III medio dell’Avambraccio |
Griglia Antidiffusione | No |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Rappresentazione dell’Articolazione del Gomito e di quella Radio-Carpica;
- Radio e Ulna sono sovrapposti solamente in corrispondenza del III distale.