AX

Questa proiezione Assiale viene eseguita per lo studio dell’Olecrano ulnare in traumatologia e per lo studio dell’Articolazione Omero-Ulnare.

Il paziente è seduto di fianco al Trocoscopio. L’Arto Superiore del lato in studio aderisce con il lato dorsale del Braccio sul PS ed è alla stessa altezza della Spalla; il Gomito è in massima flessione di modo che la Mano tocchi la Spalla omolaterale.

Variante: lo stesso risultato è ottenibile con il paziente in ortostatismo vicino al Trocoscopio, con l’Avambraccio del lato in esame poggiato dorsalmente sul PS e il Gomito in massima flessione.

Il RC è ⟂ al PS ed incide sull’Olecrano ulnare.

N.B.: in caso di impossibilità a flettere il Braccio, inclinare il raggio di circa 15° in senso distale-prossimale.

Posizione pazienteortostasi / seduta
Piano Sagittale Mediano (PSM)⟂ al PS
Distanza Fuoco-Film (DFF)100 cm
Parametri di esposizione48 kV – 4 mAs
Raggio Centrale (RC)⟂ al PS
Punto d’Incidenza (PI)Olecrano
Griglia AntidiffusioneNo

CRITERIO di CORRETTEZZA

  • Visualizzazione isolata e libera da sovrapposizioni dell’Olecrano.