La PA di Stork è una proiezione radiografica dinamica che viene utilizzata per valutare l’instabilità articolare della Sinfisi Pubica e delle Articolazioni Sacro-Iliache che può sorgere in seguito a trauma, parto e pubalgia.
Il paziente viene disposto in posizione eretta innanzi all’Ortoscopio con appoggio della superficie ventrale del Tronco e il PSM ⟂ al PS.
Sicché vengono acquisite 2 Radiografie, il paziente sarà invitato a fare carico alternativamente prima su un AI e poi sull’altro; l’AI scelto è preferibilmente eretto su un rialzo adeguato per evitare il reclutamento del Muscolo Ileo-Psoas. Si consiglia di far rilassare la muscolatura del lato in scarico per assicurare il massimo carico dinamico del Legamenti della Sinfisi Pubica (in inglese “leg hanging”, ovvero “Gamba appesa”).
Il RC è ⟂ al PS ed incide all’altezza della Sinfisi Pubica (SP), da cui emerge.
Posizione paziente | ortostasi |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 115 cm |
Parametri di esposizione | 75 kV – 12 mAs |
Raggio Centrale (RC) | ⟂ al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | altezza di SP |
Punto d’Emergenza (PE) | Sinfisi Pubica |
Griglia Antidiffusione | Sì |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Rappresentazione completa e simmetrica del Bacino;
- Rappresentazione completa e simmetrica delle Epifisi Prossimali di entrambi i Femori.