AX-LL di Twining

Questa AX-LL viene eseguita al fine di studiare la Trachea, l’Apice Polmonare vicino al PS e il Mediastino Superiore quando il paziente non è in grado di ruotare abbastanza posteriormente le Spalle per una proiezione LL vera.

Il paziente è in ortostasi innanzi all’Ortoscopio con il lato d’interesse appoggiato sul Recettore d’Immagine (RI) e con il PSM // al PS. L’AS  del lato in studio è abdotto sopra la Testa mentre la Spalla controlaterale viene fatta abbassare il più possibile.

Il RC è inclinato di 15° cranio-caudalmente rispetto al PS ed incide in corrispondenza dell’Articolazione Sterno-Claveare del lato rivolto al Tubo radiogeno.

Apnea inspiratoria durante l’esame

N.B.: si consiglia di far assumere lentamente un respiro allo scopo di incrementare il contrasto della Trachea durante l’esposizione per poi trattenere l’aria.

Posizione pazienteortostasi
Piano Sagittale Mediano (PSM)// al PS
Distanza Fuoco-Film (DFF)115 cm
Parametri di esposizione120 kV – 20 mAs
Raggio Centrale (RC)obl di 15° in cr-cau al PS
Punto d’Incidenza (PI)Articolazione Sterno-Claveare controlaterale
Griglia Antidiffusione

CRITERI di CORRETTEZZA

  • Rappresentazione completa della Trachea, dell’Apice Polmonare vicino al PS e del Mediastino Superiore;
  • Visualizzazione di aria intrappolata all’interno della Trachea;
  • Le Spalle non sono sovrapposte l’una sull’altra;
  • Assenza di rotazione.