Proiezione Obliqua di 20° (OBL 20°)

La proiezione Obliqua di 20° (OBL 20°) viene eseguita come indagine mammografica di follow-up, specialmente nelle pazienti di giovane età.

Da un punto di vista pratico essa consiste in una proiezione MLO standard, con la differenza che l’angolo di inclinazione del Mammografo è di 20° e l’incidenza del Raggio Centrale (RC) si ha in corrispondenza del quadrante supero-mediale mentre l’emergenza si trova in corrispondenza del quadrante infero-laterale.

A livello iconografico, il Mammogramma acquisito con la proiezione OBL 20° permette di visualizzare la Ghiandola mammaria con un minore grado di sovrapposizione tissutale rispetto alla CC e alla MLO standard. Questa proiezione è inoltre utile per meglio apprezzare il quadrante supero-laterale della Mammella esaminata ma non il tessuto mammario postero-mediale e postero-laterale.

Criteri di Correttezza

Correttezza dei dati anagrafici;

Rappresentazione contrastografica adeguata ed uniforme dovuta ad una corretta compressione;

Assenza di artefatti;

Assenza di pieghe cutanee.