AP sotto carico

L’AP sotto carico per lo studio radiografico degli Arti Inferiori (AAII) in toto viene eseguita per il calcolo dell’angolo d’intersezione tra l’asse anatomico femorale e quello tibiale, con conseguente valutazione dell’eventuale grado di Valgismo e/o Varismo.

Il paziente si trova in posizione eretta innanzi all’Ortoscopio con la sua superficie dorsale rivolta al PS; il PSM è ⟂ al PS.

Appoggio bipodalico ben equilibrato con gli AAII ben distesi, addotti e neutro-ruotati. Gli AASS sono incrociati sul Torace e i Piedi sono scalzi.

N.B.: allo scopo di ottenere un’immagine con adeguato Contrasto si consiglia di fare impiego di Filtri a Cuneo.

Il RC è ⟂ al PS ed incide direttamente sul PS a livello delle Articolazioni delle Ginocchia.

Posizione pazienteortostasi
Piano Sagittale Mediano (PSM)⟂ al PS
Distanza Fuoco-Film (DFF)150-250 cm a seconda delle capacità dell’apparecchiatura in dotazione
Parametri di esposizione85 kV
Raggio Centrale (RC)⟂ al PS
Punto d’Incidenza (PI)su PS a livello delle Ginocchia
Griglia Antidiffusione

CRITERI di CORRETTEZZA

  • Rappresentazione completa, e con adeguato livello di esposizione, di entrambi gli AAII, dalle Creste Iliache fino a comprendere ambedue le Articolazioni Tibio-Tarsiche;
  • I Piedi sono neutro-ruotati.