OBL di Norgaard

Si ricorre alla proiezione di Norgaard per una visualizzazione delle strutture articolari della Mano e in particolare per la migliore dimostrazione delle teste dei Metacarpi.

Il paziente è seduto in prossimità del Tavolo, le superfici dorsali di entrambe le Mani sono rivolte al PS sollevando il lato radiale di 35° (un’angolazione maggiore determinerebbe la sovrapposizione indesiderata delle teste dei Metacarpi).

Il RC è ⟂ al PS ed incide in senso palmo-dorsale tra le Mani in corrispondenza delle teste dei II metacarpali.

Posizione paziente seduta
Piano Sagittale Mediano (PSM)⟂ al PS
Distanza Fuoco-Film (DFF)100 cm
Parametri di esposizione46 kV – 3.2 mAs
Raggio Centrale (RC)⟂ al PS
Punto d’Incidenza (PI)ad altezza dei II Metacarpi
Griglia AntidiffusioneNo

CRITERIO di CORRETTEZZA

  • Visualizzazione delle teste metacarpali libere da sovrapposizioni.