Il paziente è seduto su di una sedia posta di fianco al Trocoscopio, con il Dorso rivolto verso quest’ultimo. Il Piano Frontale Principale è ruotato verso il lato in esame, e nel farlo, forma posteriormente un angolo di 30° con il tavolo radiologico. In questa maniera si porta la Scapola // al bordo del tavolo. Il Gomito del lato d’interesse appoggia sul bordo del piano.
Sul tavolo radiologico e posteriormente alla Spalla del lato in esame si trova posizionata orizzontalmente una Cassetta CR; questa è inoltre dietro l’Omero e in contatto con il Gomito.
Il RC è inclinato di 30° in senso cranio-caudale,incidendo sul Processo coracoideo e attraversando l’Interlinea Gleno-Omerale.
Apnea durante l’esecuzione dell’esame.
Posizione paziente | seduta |
Piano Frontale Principale (PFP) | obl di 30° al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 100 cm |
Parametri di esposizione | 56 kV – 4 mAs |
Raggio Centrale (RC) | obl di 30° cranio-caudale al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | Processo coracoideo |
Griglia Antidiffusione | No |
CRITERIO di CORRETTEZZA
- Visualizzazione dell’interlinea gleno-omerale priva di sovrapposizioni.