La LL di Kurzbauer viene eseguita per lo studio delle Articolazioni Sterno-Claveari in caso di trauma.
Il paziente viene disposto in decubito orizzontale LL sul Trocoscopio con il PSM // al PS.
Il lato in appoggio è quello in esame è l’AS omolaterale è abdotto e disteso sopra la Testa. L’AS controlaterale è addotto lungo il fianco sollevato con appoggio della Mano sulla superficie posteriore dell’Anca omolaterale al fine di retroporre l’AS stesso. Le Anche e gli AAII sono flessi per conferire stabilità alla posizione d’esame.
Il RC è inclinato cranio-caudalmente di 15° rispetto al PS ed incide in corrispondenza dell’Articolazione Sterno-Claveare in analisi.
Apnea profonda durante l’esame
Posizione paziente | clinostasi LL |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | // al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 115 cm |
Parametri di esposizione | 70 kV – 25 mAs |
Raggio Centrale (RC) | obl di 15° in cr-cau al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | Art. Sterno-Claveare |
Griglia Antidiffusione | Sì |
CRITERIO di CORRETTEZZA
- Rappresentazione completa e al centro del Radiogramma dell’Articolazione Sterno-Claveare in analisi;
- Assenza di sovrapposizione.