10 maggio, Roma, Centro Congressi Piazza di Spagna (Via Alibert, 5A)
La struttura del DIG.Eat 2018 per questa edizione si trasforma in un "Atrium" dedicato al digitale, con l’obiettivo di “sottoporre a processo” il livello di compliance del nostro Paese, in vista dell'imminente adeguamento al GDPR (General Data Protection Regulation – Regolamento 679/2016), nonché a seguito delle novità introdotte dell’ultima modifica del Codice dell’Amministrazione Digitale.
Il nostro "Atrium" del digitale sarà animato dal susseguirsi di una serie di “processi”, ciascuno dedicato a una tematica specifica:
- privacy e GDPR
- firme digitali
- digitalizzazione e dematerializzazione dei processi
- fatturazione elettronica
- riuso nella PA
- certificazioni
- gestione documentale e atto notarile telematico.
Come in un vero e proprio processo, i relatori coinvolti nell’ambito di ciascuna sessione interpreteranno i ruoli di: accusa, difesa, giudice e giuria popolare, avendo modo di pronunciare il proprio “giudizio” su un “fatto” (case study) presentato da un’azienda sponsor dell’evento. A chiusura di ogni singolo “processo”, il pubblico avrà la possibilità di schierarsi “a favore” o “contro” in merito alla tematica “processata”.
Tutti i dettagli sul programma sono disponibili sul sito del DIG.Eat 2018: https://www.digeat.it/