Workshop/Tutorial
GDPR 1 anno dopo: luci e ombre
Privacy, Cyber security e Protezione dei Dati Medici
Applicazioni in Sanità
21 Febbraio 2019 Ore 14.15
Università Milano Bicocca, Dipartimento Informatica (Palazzo U14)
Viale Sarca 368, Milano
Circa un anno fa veniva introdotto, a livello europeo, il GDPR (General Data Protection Regulation) che obbligava tutte le Organizzazioni (private e Pubblica Amministrazione) a proteggere i dati personali dei sistemi informativi digitali interconnessi in rete (Internet, Cloud, social media,…). Si tratta dei tanti dati sensibili dei cittadini per cui occorreva ed occorre adeguare i vari sistemi informativi (PA, ospedalieri e di altre realtà aziendali) con adeguate risorse informatiche ed umane in grado di realizzare e garantire sia la privacy che la sicurezza dei dati (anche con tecnologia di blockchain).
Durante il workshop si cercherà di fare un bilancio sulle applicazioni GDPR avvenute o meno, sui risultati e le criticità superate o ancora presenti, sul ruolo del DPO (Data Protection Officer) nelle strutture sanitarie, sui cambiamenti organizzativi e gli adempimenti conseguenti, ecc. Il tutorial è rivolto alle Direzioni Aziendali Sanitarie, agli operatori dei servizi informatici, alle società ICT e a tutti coloro che sono coinvolti nei processi e nelle attività di accesso e trattamento dei dati Medici come quelli ad es. raccolti nel Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).
Programma
Ore 13.45 Registrazione partecipanti
Ore 14.00 Indirizzi di saluto e introduzione
Gabriella Pasi, Dirett. Dipartimento Informatica, Università di Milano Bicocca
Luciano Milanesi, Presidente Società Italiana di Bioinformatica, Istituto Tecnologie Biomediche CNR, Segrate (Mi)
Francesco Sicurello, Presidente IITM/@ITIM, Università di Milano Bicocca
Ore 14.15 Sicurezza e privacy in sanità (Moder. Giancarlo Mauri, Università di Milano Bicocca)
- GDPR un anno dopo: applicazioni e non in campo sanitario; Giovanni Casiraghi, Segretario Nazionale NewMicro
- Cyber security; Claudio Ferretti, Dipartimento Informatica-Università di Milano Bicocca
- Crittografia e applicazione delle Blockchain; Alberto Leporati, Disco-Università di Milano Bicocca
- Privacy impact Assessment e aspetti legali; Paola Ferrari, Studio legale Ferrari, Cassina dei Pecchi (MI)
- Fascicolo Sanitario Elettronico, privacy e sicurezza; Mario Ciampi, CNR ICAR Napoli
- Sentiment Analysis e Affective Computing in Sanità; Mario Cannataro, Univ. "Magna Græcia",CZ
- Internet of Things e protezione dei dati nei Dispositivi Medici; Andrea Capra, Caspo Consultino
Ore 16.30 GDPR in Diagnostica per Immagini (Gabriele Concordia, Davide Zennaro – Asst Pini CTO Milano e AIT@SIT)
- Protezione e privacy di immagini mediche; Gianni Pellicanò, Coord. Cons. Scientifico @itim, Ospedale Universitario Careggi, Fi
- Il Dose Report in ottica GDPR; Gabriele Concordia, AIT@SIT, CTO Asst Gaetano Pini Milano
- L’amministratore di sistema, tra normativa e sua applicazione; Camilla Risoli
- Il ruolo dell’ads alla luce del GDPR; Elena Bergonzini
- Il data breach e l'amministratore di sistema; Maurizio Marchisio
Comitato Scientifico
Francesco Sicurello, Presidente IITM/@ITIM (Associazione Italiana di Telemedicina e Informatica Medica), Università di Milano Bicocca
Claudio Azzolini, Università Insubria - Ospedale di Varese
Mario Cannataro, Univ. "Magna Græcia". Catanzaro
Andrea Capra, Caspo Consulting
Giovanni Casiraghi, DPO Asst Nord Milano
Mario Ciampi, CNR ICAR Napoli
Gabriele Concordia, AIT@SIT, CTO Asst Pini Milano
Giovanni Delgrossi, CIO Asst Vimercate
Paola Ferrari, Studio legale Ferrari, Cassina dei Pecchi (MI)
Claudio Ferretti, Università di Milano Bicocca
Alberto Leporati, Disco-Università di Milano Bicocca
Ugo Maccarone, Bit4id
Giancarlo Mauri, Dipart. Informatica, Università di Milano Bicocca
Luciano Milanesi, Presidente Società Italiana di Bioinformatica, Istit. Tecnologie Biomediche CNR, Segrate (Mi)
Lorenzo Noto, Responsabile Sistemi Informativi AUSL Val D’Aosta
Gabriella Pasi, Direttore Dipartimento Informatica, Università di Milano Bicocca
Gianni Pellicanò, Coordinatore Cons. Scient. @itim, Ospedale Universitario Careggi, Fi
Domenico Pisanelli (ISRC-CNR, Roma)
Eugenio Santoro, IRCCS Istituto Farmacologico Mario Negri, Milano
Claudio Zucchi, Segretario @itim, Direzione Welfare, Regione Lombardia
Per modalità di partecipazione ed ulteriori informazioni, contattare: Segreteria IITM
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.