La risonanza Magnetica - Le basi teoriche e la pratica quotidiana (Seconda Edizione)
- Dettagli
- Categoria: Offerta formativa
RM BASE15 - Seconda Edizione
|
Evento formativo in modalità FADper i seguenti profili professionali:
N.B.Posti disponibili accreditati ECM ESAURITIECM n. 352-128606
Il periodo di accreditamento ECM è terminato.Il corso è sempre accessibile per i soci iscritti.info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
Scarica la Locandina del corsoScarica la Brochure del corso |
|
N.B. prima di iscriversi si prega di verificare se vi siano convenzioni in atto fra il proprio collegio/ordine professionale e AITASIT.
Attualmente sono attive le seguenti convenzioni:
- Collegio Professionale TSRM di Roma (iscrizione gratuita)
- Collegio Professionale TSRM di Firenze (iscrizione gratuita)
- Collegio Professionale TSRM di Trapani (quota ridotta pari a 20€)
Per stipulare convenzioni inviare un mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lo scopo del corso è quello di fornire ex novo adeguate conoscenze riguardo tutti gli aspetti teorico/pratici sull’uso di apparecchi di risonanza magnetica, le nozioni sulla formazione delle immagini, le tecniche di acquisizione, gli artefatti, l’uso delle bobine e le normative di riferimento.
Il corso comprende anche una serie di indicazioni sui protocolli di imaging maggiormente utilizzati per lo studio di tutti i distretti corporei. Non mancano anche dei consigli utili per l’ottimizzazione dei tempi al fine di aumentare la sicurezza e la produttività personale.
PROGRAMMA Apprendere l'utilizzo degli apparecchi di risonanza magnetica richiede un approccio articolato e metodico. In letteratura risulta complesso reperire materiale redatto organicamente e orientato all'apprendimento skill-based. La vastità delle nozioni e degli approfondimenti possibili su ogni singola branca di tale metodica fa sì che non vi sia soluzione di continuità fra un argomento e l'altro. Tutto ciò potrebbe disorientare il TSRM che si avvicina alla materia di studio, allontanadolo da quelli che sono gli obiettivi da raggiungere: produrre immagini di alta qualità in un tempo ragionevole con un approccio al paziente che garantisca sicurezza e confort durante l'esecuzione dell'esame. Il corso comprende dunque nozioni suddivise per argomenti di studio. Ciascun argomento rappresenta un minicorso da seguire nella sua interezza e racchiude tutti gli spunti di approfondimento necessari a stimolare l'autoapprendimento del discente. Gli argomenti sono organizzati e fruibili in modo sequenziale per garantire la propedeuticità delle nozioni acquisite. E' comunque possibile consultare tutti i materiali di studio, ritornando su nozioni non completamente approfondite e potendo sciogliere eventuali dubbi riguardo taluni concetti indispensabili per il superamento dei quiz ECM. Argomenti di studio: Apparecchiature RM
Principi di Fisica in Risonanza Magnetica
Ponderazioni
Tecniche di acquisizione
Sicurezza
Artefatti
Flusso di lavoro in RM
Articolazioni
Encefalo
Il rachide
Distretti
Approfondimenti
Questionario di gradimentoScarica la locandina del corso
Scarica la brochure del corso
Il corso comprende materiale audio video con spiegazioni dettagliate di tutti gli aspetti tecnico-metodologici legati all'uso professionale degli apparecchi di Risonzanza Magnetica. E' possibile consultare una lezione di prova cliccando qui e collegandosi come ospite. Contenuti: I quiz possono essere eseguiti solo dopo aver seguito le singole lezioni di ogni modulo. Per fruire efficacemente delle lezioni occorre aggiornare il browser, abilitare i javascript e disabilitare il blocco delle finestre popup. Sono presenti dei video dimostrativi nel 1° modulo (introduzione e consigli utili). Si ricorda che tutto il materiale grafico è inedito ed è protetto da copyright. Per poterlo includere in tesi e lavori scientifici occorre chiedere espressamente l'autorizzazione agli autori. Le slide fornite sono visualizzabili in formato flash e non sono disponibili per il download.
SPECIFICHE DEL CORSO
Scarica la mappa concettuale del corso
Andrea Forneris
Programmazione corso, quiz e realizzazione videolezioni
Jacopo Negri
Ottimizzazione degli approfondimenti
Maurizio LombardiOttimizzazione progetto formativo
Giuseppe Walter AntonucciSupervisione, multimedia e Standard Formativi FAD
Il periodo di accreditamento ECM è concluso
La quota di iscrizione comprende l'accesso ai materiali audio/video del corso stesso e l'attestato ECM in caso di superamento dei quiz ECM. L'Attestato di frequenza al corso e l'attestato ECM saranno spediti via PEC all'indirizzo di posta indicato al momento dell'iscrizione.
-
Quota di iscrizione Standard : € 25 (venticinque);
-
Quota di iscrizione iscritti AITASIT: € 20 (venti);
-
Quota di iscrizione per Studenti Laurea Triennale, Studenti medicina e Chirurgia, Specializzandi Radiologia e Chirurgia : €20 ( venti ) NON ECM;
N.B. Per Collegi professionali/Enti/Aziende e’ possibile stipulare una convenzione contattando la segreteria organizzativa. I colleghi TSRM possono informarsi presso il proprio collegio di appartenenza riguardo l'avvenuta stesura di una convenzione.
Attualmente sono attive le convenzioni con i seguenti enti:
- Collegio Professionale TSRM di Roma (iscrizione gratuita)
- Collegio Professionale TSRM di Firenze (iscrizione gratuita)
- Collegio Professionale TSRM di Trapani (quota ridotta pari a 20€)
ACCESSO AL CORSO
Log-in per utenti già iscritti
Se sei già iscritto clicca qui per accedere direttamente al corso FAD RM15
LEGGERE ATTENTAMENTE I posti accreditati ECM per questo corso SONO ESAURITI Per iscriversi senza ECM o sostituire eventuali rinunciatari, si prega di inviare un mail a: Requisiti di sistema consigliati per la visualizzazione dei corsi:
- Computer: Intel Dual Core o superiore; Mac G5;
- Sistema Operativo: Microsoft Windows XP, Vista, WIN7 o WIN8; Mac OS X o superiori; Android con supporto FLASH
- Connessione Internet: Adsl con banda minima 640 Kbps;
- Risoluzione minima dello schermo: 1024x768;
Risoluzione consigliata: 1280x1024
- Browser: Internet Explorer 7 o superiore; Mozilla Firefox 3 o superiore; Chrome; Opera; Safari;
- Plug-ins: Windows Media Player 9, 10; plug-in Flash 8 o sup.; Adobe Reader 7.0 o sup.;
- Cookies e Javascript attivati;- N.B.: Blocco Pop-Up disabilitato.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ogni problema tecnico si prega di contattare il numero 3495040390 dalle 18,00 alle 20,00 di ogni giorno feriale.
L'iscrizione a questo corso NON è Più possibile I posti accreditati ECM per questo corso SONO ESAURITI Per iscriversi senza ECM o sostituire eventuali rinunciatari, si prega di inviare un mail a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.